AUGUSTA. Diventeranno dipendenti comunali a tutti gli effetti a partire dal prossimo anno i 15..
Già oggi ogni 100 nuovi contratti di lavoro che vengono attivati appena 15,2 sono a..
Da questa mattina, martedi 21 ottobre , l’ Inps di Messina ha iniziato l’ iter..
La fuoriuscita dal precariato non può e non deve condurre i lavoratori dalla precarietà alla..
PATERNO’. La Giunta comunale di Paternò alle prese con l’arganico dell’ente, in vista dell’approvazione del..
Quale presente e soprattutto quale futuro avrà la vasta platea del precariato siciliano, che da..
Un migliaio di lavoratori precari e percettori di ammortizzatori sociali stanno bloccando a Villa San..
PALERMO. “Si avvicina la scadenza dei contratti ma la tanto annunciata stabilizzazione degli oltre ventimila..
Ancora una volta la Regione, vista la carenza di organico, cerca lavoratori con l’ atto di interpello. È il caso dei 24 custodi per le miniere. Questo sindacato sollecita, invece, il governo Crocetta ad utilizzare il personale ex Asu. Si tratta di seimila lavoratori sussidiati con fondi regionali, alcuni dei quali ancora in attesa di collocazione». Lo dice Gianni Borrelli, segretario regionale della UilTemp Sicilia: «A luglio l’ assessorato al Lavoro aveva iniziato a rendere produttivo questo personale, utilizzando un centinaio di lavoratori Asu presso i musei. Operazione che, però, è stata bloccata. Chiediamo, quindi, l’ apertura di un tavolo di confronto per utilizzare al meglio le..
CALTANISSETTA. Sono iniziati al Comune gli incontri tra lavoratori precari con l’amministrazione comunale e la..
Social